Gerarca nazista heydrich biography
•
Donne nella Germania nazista
Le donne nella Germania nazista sono state oggetto dell'indottrinamento da parte del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), il quale promosse l'esclusione delle donne dalla vita politica della Germania sia nel suo organo esecutivo sia nei suoi vari comitati[1][2]. Mentre il Partito nazista decretò che "le donne non potevano essere ammesse né nell'apparato esecutivo né nel comitato amministrativo"[2], questo non impedì a numerose donne di diventare membri effettivi del partito. Le basi ideologiche del nazismo elevarono il ruolo degli uomini tedeschi sottolineandone le loro abilità di combattimento e la fratellanza tra i connazionali di sesso maschile[3].
Le donne vissero all'interno di un regime caratterizzato da una politica di confinamento ai ruoli di madre e di sposa e dall'esclusione da tutte le posizioni di responsabilità, in particolare in campo politico e accademico. Le politiche
•
Il mondo svelato
I thought it would be inte
•
Franz Josef Huber
Franz Josef Huber (Monaco di Baviera, 22 gennaio – Monaco di Baviera, 30 gennaio) è stato un generaletedesco, funzionario delle SS, ufficiale di polizia e dei servizi di sicurezza sia nella Repubblica di Weimar che nella Germania nazista.
Huber si unì al Partito Nazista nel e lavorò a stretto contatto con il capo della GestapoHeinrich Müller. Dopo l'annessione tedesca dell'Austria nel , Huber fu inviato a Vienna, dove fu nominato capo della polizia di sicurezza (SiPo) e della Gestapo per Vienna, le regioni del "Basso Danubio" e dell'"Alto Danubio" e fu responsabile delle deportazioni di massa degli ebrei. Dopo la fine della guerra, Huber non scontò alcuna pena detentiva. Fu impiegato in Germania occidentale nel Bundesnachrichtendienst (Servizio Informazioni Federale) dal al Morì a Monaco nel
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Primi anni di vita
[modifica | modifica wikitesto]Huber nacque il 22 gennaio a Monaco di Baviera. Frequentò "sette class